- ♦ noise
- ♦ noise /nɔɪz/
n.1 [cu] rumore; clamore; chiasso; baccano; frastuono; rumorosità: the noise of the city [of the engine, of the train], il rumore della città [del motore, del treno]; to make a noise, far rumore; fare chiasso; rumoreggiare; Don't make such a (loud) noise!, non fate tanto chiasso!; the noise of traffic, il frastuono del traffico; (mecc.) noise of gears, rumorosità degli ingranaggi2 [u] (elettron.) rumore di fondo; interferenza; disturbo3 [u] (slang USA) chiacchiere vuote; blablà; blatera4 (slang USA) pistola5 [u] (slang USA) eroina● noise-abatement procedures, procedure antirumore □ (elettron.) noise factor, rapporto (o cifra) di rumore □ (mus.) noise gate, filtro (di rumore) □ noise insulation, isolamento acustico □ (elettron.) noise jammer, trasmettitore di disturbo □ (fis.) noise level, livello di rumore □ (ecol.) noise pollution, inquinamento acustico □ to make a lot of noise about st., fare un gran chiasso per qc. □ (comput.) noise word, parola non significativa (parola che viene ignorata dai motori di ricerca, come ad es. articoli e preposizioni) □ to make a lot of noise and do nothing, dire tante belle parole e poi non combinare niente □ (fig.) to make a noise in the world, far parlare molto di sé; destare rumore □ to make the right noises, dire frasi di circostanza.(to) noise /nɔɪz/v. t.(spec. to noise about, to noise abroad o to noise around) divulgare, diffondere (una voce, una notizia); strombazzare.
English-Italian dictionary. 2013.